La nostra Lavorazione
![iconapasta iconapasta](https://www.pastificioferdinandosecondo.com/wp-content/uploads/2020/12/iconapasta-50x72.png)
L’acqua pura delle sorgenti del monte Faito, la tradizione e manualità dei maestri pastai e l’uso della trafila in bronzo donano alla pasta un colore giallo paglierino e le conferiscono una particolare rugosità che permette di trattenere ogni tipo di condimento.
Il processo di lavorazione della nostra pasta IGP è frutto di secoli di esperienza e tradizione. La particolare cura con cui ogni singola fase è controllata ed eseguita, contribuisce al pieno successo dell’intero processo produttivo e, insieme all’originalità dei formati frutto della fantasia dei maestri pastai, contribuisce a conferire al prodotto una qualità eccezionale.
La produzione avviene in quattro fasi: la preparazione dell’impasto con acqua e semola di grano duro, il processo di estrusione attraverso la trafila al bronzo, l’essiccazione in celle statiche per 24/36 ore, a seconda del formato, il confezionamento entro le 24h. Il tutto avviene nel nostro pastificio, ai piedi dei Monti Lattari, nel cuore di Gragnano come detta il disciplinare dell’IGP.
![Pastificio Ferdinando Secondo Pastificio Ferdinando Secondo](https://www.pastificioferdinandosecondo.com/wp-content/uploads/2020/12/lato.jpg)
![Pastificio Ferdinando Secondo Pastificio Ferdinando Secondo](https://www.pastificioferdinandosecondo.com/wp-content/uploads/2021/01/StockSnap_K5SKTOQN0U.jpg)
![Pastificio Ferdinando Secondo Pastificio Ferdinando Secondo](https://www.pastificioferdinandosecondo.com/wp-content/uploads/2020/12/pasta-1920660_1920-1.jpg)
![Pastificio Ferdinando Secondo Pastificio Ferdinando Secondo](https://www.pastificioferdinandosecondo.com/wp-content/uploads/2020/12/pasta.png)